
Iskra
Catalogo
Carrello
Chi siamo
Riepilogo Autori
Contattaci
|
|
Titolo
GLI ORRORI DELLA COLONNA INFAME. La storia del giudice Francesco Coco che sfidò le Brigate rosse fino alla perdita della vita
|
Autore
Giuseppe Deiana
|
Periodo:
Aprile 2021
Pagine:
212
Prezzo:
€ 15,00
ISBN:
978-88-95468-94-5
|
Postfazione: Gianluigi Deiana
Peso: gr. 400
|
Vai alla scheda
-
Ordina
|
|
|
|
|
Titolo
LUOGHI GRAMSCIANI. Biografia fotografica di Antonio Gramsci
|
Autore
AA.VV.
|
Periodo:
Marzo 2021
Pagine:
186
Prezzo:
€ 22,00
ISBN:
978-88-95468-93-8
|
La biografia fotografica di Antonio Gramsci attraverso la ricostruzione per immagini dei luoghi vissuti per esigenze familiari, di studio, di lavoro, di impegno politico: la cronologia iconografica di uno dei più grandi intellettuali del Novecento declinata attraverso una rigorosa scelta di immagini d’epoca. Partendo da Ghilarza, Ales, Sorgono, Santu Lussurgiu, Oristano, Cagliari, fino al periodo universitario e lavorativo a Torino, per concludersi a Roma, dopo essere passato per Vienna, Berlino e Mosca. Fra tutti i luoghi gramsciani non potevano mancare le immagini delle città italiane ed europee, sedi di convegni, alcuni clandestini: Firenze, Milano, Imola, Livorno, Lione, Lugano, Busto Arsizio, Gallarate, Cagliari, Capanna Mara, Leningrado. I luoghi di vacanza dell’infanzia e della maturità: San Serafino di Ghilarza, Bosa marina, Arbus, Trafoi. I luoghi della detenzione: Roma, Milano, Ustica e Turi per concludere la sua esistenza tra Formia e la Capitale. Infine le immagini, dopo la sua morte, dei visitatori ad Ales e Ghilarza.
|
Vai alla scheda
-
Ordina
|
|
|
|
|
Titolo
SA PAESANA CUMÈDIA. Antologia de cumponimentos poèticos iscritos dae Giacomo Deledda de Nughedu Santa Vittoria
|
Autore
Zacu Deledda
|
Periodo:
Febbario 2021
Pagine:
112
Prezzo:
€ 10,00
ISBN:
978-88-95468-90-7
|
Una raccolta di poesie in lingua sarda che raccontano uno spaccato di vita della comunità di Nughedu Santa Vittoria della prima metà del Novecento. Zacu Deledda, improvvisatore ma anche scrittore “a tavolino”, fa rinascere, attraverso i suoi versi, momenti di una quotidianità ormai perduta, in un’epoca nella quale la comunicazione tra gli uomini avviene non più attraverso la narrazione degli accadimenti che perdurano nel tempo, ma attraverso internet, dove le distanze sono azzerate e l’evento che diventa vecchio un istante dopo. Non era così per i cantori estemporanei del passato che possono però trovare nuova linfa oggi attraverso la pubblicazione delle loro improvvisazioni poetiche.
|
Vai alla scheda
-
Ordina
|
|
|
|
|
Titolo
ANTOLOGIA PREMIO GRAMSCI XVI EDIZIONE
|
Autore
Sara Caon; Margherita Cannavera
|
Periodo:
Dicembre 2020
Pagine:
396
Prezzo:
€ 18,00
ISBN:
978-88-95468-92-1
|
La XVI antologia del premio Gramsci di Ales, giunta alla ventinovesima edizione, ha premiato nella sezione “Saggistica” Sara Caon, per il lavoro intitolato Religione e rivoluzione: teologia della liberazione cristiana ed islamica a confronto; il secondo premio è andato a Margherita Cannavera, per il lavoro intitolato Gramsci interprete del Risorgimento: le forze nazionali nella lotta per la conquista della egemonia. Anche quest’anno le finalità dell’associazione Casa Natale sono le stesse: fornire, attraverso la pubblicazione dei due saggi premiati, un contributo alla conoscenza del pensiero del più grande intellettuale del Novecento.
|
Vai alla scheda
-
Ordina
|
|
|
|
|
Titolo
ABBASANTA. MEMORIE DI UNA COMUNITÀ. Orgoglio, identità e speranze
|
Autore
AA.VV. A cura di Nino Onida
|
Periodo:
Agosto 2020
Pagine:
336
Prezzo:
€ 20,00
ISBN:
978-88-95468-89-1
|
Questa nuova edizione monografica nasce con l’intento di preservare il patrimonio culturale e ambientale del territorio di Abbasanta. Già il titolo richiama il forte senso di Comunità al quale gli abbasantesi sono profondamente legati. In un volume precedente, edito 10 anni orsono, era stato tracciato un profondo solco che oggi si è pensato di ricalcare alla luce di nuove scoperte e di nuove fonti. Oltre venti ricercatori coordinati da Nino Onida e la presentazione di padre Maurizio Patriciello, fanno di questo libro uno strumento indispensabile da consultare per meglio comprendere la ricchezza del territorio su cui insiste Abbasanta.
|
Vai alla scheda
-
Ordina
|
|
|
|
|
Titolo
LA CRISI DI SASSARI E IL CORONAVIRUS. Un lungo declino
|
Autore
Daniele Sanna
|
Periodo:
Agosto 2020
Pagine:
80
Prezzo:
€ 10,00
ISBN:
978-88-95468-91-4
|
Questo libro non ha la pretesa di spiegare cosa è Sassari, ma forse può fornire degli elementi utili per l’avvio di una discussione. Nel primo capitolo è proposta una ricostruzione storica del declino economico del territorio; nel secondo viene descritta la Sassari del Covid-19, l’emergenza sanitaria, le risposte della classe dirigente e il ruolo dei mass-media; in appendice è riportata la cronaca dei due mesi cruciali per la città, dal 24 febbraio al 24 aprile.
|
Vai alla scheda
-
Ordina
|
|
|
|
|
Titolo
1618-2018 QUATTROCENTO ANNI DEL SANTUARIO DEI MARTIRI NELLA CATTEDRALE DI CAGLIARI
|
Autore
AA.VV.
|
Periodo:
Aprile 2020
Pagine:
160
Prezzo:
€ 20,00
ISBN:
978-88-95468-88-4
|
Questo libro vuole guidare il lettore alla scoperta di uno dei monumenti più importanti della Sardegna, la Cattedrale di Santa Maria a Cagliari, nel cuore del quartiere storico di Castello. Edificata nel corso del Medioevo, la chiesa visse nel Seicento una fase di profondo rinnovamento iniziata con la costruzione del Santuario dei Martiri di sotto all’area presbiteriale. L’ambiente semipogeo fu realizzato per volontà di Francisco Desquivel, arcivescovo tra il 1605 e il 1624, per custodire le reliquie dei “martiri” ritrovate a Cagliari e nel territorio diocesano durante il XVII secolo. Ancora oggi la Cattedrale di Cagliari, scrigno di fede e di tesori artistici, si connota come un prezioso palinsesto di cui sono apprezzabili le diverse fasi architettoniche e le opere di età medievale e moderna.
L’opera raccoglie i saggi di Claudio Nonne, Andrea Pala, Giampaolo Salice, Rossana Martorelli, Alessandra Pasolini, Andrea Pergola dell’Università di Cagliari, Marco Muresu della Lancaster University e ha la curatela di Nicoletta Usai e Claudio Nonne.
|
Vai alla scheda
-
Ordina
|
|
|
|
|
Titolo
IL MONDO DI ANTONIO GRAMSCI. DA CAPORETTO A VIENNA. Vol. II
|
Autore
Sandru Dessì - Viviana Faedda
|
Periodo:
Marzo 2020
Pagine:
128
Prezzo:
€ 15,00
ISBN:
978-88-95468-87-7
|
Secondo volume della trilogia di Sandru Dessì e Viviana Faedda, in versione trilingue (Italiano, Sardo e Inglese) che, attraverso il linguaggio del fumetto e dell’illustrazione, ripercorre la straordinaria biografia di Antonio Gramsci - partendo dal quotidiano e dai luoghi che hanno contribuito a determinarne la non comune personalità, dalle piccole comunità fino alle grandi metropoli industriali - fermandosi a Torino (Primo Volume) per poi proseguire a Mosca, Vienna, Roma (Secondo Volume) e infine alla logorante vita carceraria, in giro per la penisola, fino alla morte avvenuta il 27 aprile 1937 (Terzo Volume). Dopo il successo del primo volume, il presente lavoro dal titolo “Da Caporetto a Vienna” ripartendo da Torino, dove ci eravamo lasciati, ci accompagnerà tra brevi parentesi in altre città italiane fuori dal Bel Paese (prima a Mosca e infine a Vienna), dove terminerà, momentaneamente, il nostro viaggio. Le traduzione in lingua inglese sono di Myriam Cannas e Heater J. Empey; in lingua sarda, di Angelo Canu
|
Vai alla scheda
-
Ordina
|
|
|
|
|
Titolo
IL DIBATTITO STORIOGRAFICO SULLA CONCEZIONE GRAMSCIANA DEL RISORGIMENTO
|
Autore
Augusta Miscali
|
Periodo:
Dicembre 2019
Pagine:
104
Prezzo:
€ 22,00
ISBN:
978-88-95468-86-0
|
Era il 1970 quando Augusta Miscali si laureò a Cagliari con una tesi su Antonio Gramsci dal titolo Il dibattito storiografico sulla concezione gramsciana del Risorgimento. La tesi della giovane laureanda fu seguita da Paolo Spriano (Torino 1925 – Roma 1988), professore dal 1967 di storia contemporanea dell’Università di Cagliari e storia dei partiti politici all’Università di Roma La Sapienza. Nel libro sono pubblicate tre sue lettere significative indirizzate alla Miscali che fanno capire quanto la paziente articolazione della stesura sia stata severa e aliena dalle facili emotività di quel tempo. Nell’ultima lettera Spriano esprime, infine, soddisfazione per il risultato raggiunto e definisce ottimo il lavoro svolto.
|
Vai alla scheda
-
Ordina
|
|
|
|
|
Titolo
ANTOLOGIA PREMIO GRAMSCI
|
Autore
AA.VV.
|
Periodo:
Settembre 2019
Pagine:
590
Prezzo:
€ 18,00
ISBN:
978-88-95468-84-6
|
Gli scritti contenuti in questa XV antologia del premio Gramsci di Ales hanno il fine di fornire contributi alla conoscenza del pensiero del nostro grande conterra¬neo, che non rinnegò mai la sua sardità ma travalicò i confini di ogni regionalismo e nazionalismo per diventare un profondo indagatore su tante “quistioni” di portata universale.
La raccolta dei saggi premiati è in perfetta sintonia con lo spirito dei pensieri gramsciani e ne confermano l’attualità.
Dalle acute analisi di Piermarco Piu sulle politiche della subalternità, intesa nel modo più pregnante, alla Rivoluzione e controrivoluzione nel mondo intellettuale di Emiliano Alessandroni, all’analisi meridionalista di Michele Marseglia, al pluralismo tra egemonia e democrazia di Mattia Dessì. La qualità dei contributi al premio Gramsci ci invita a continuare su questa strada
|
Vai alla scheda
-
Ordina
|
|
|
|
|